Informazioni

Autori: Irene Dimasi, Gaia Fantini, Arianna Venturini e Federica Boggiani

[Blog creato per il progetto d'esame universitario, UNIPV, del corso di Comunicazione digitale]

martedì 9 luglio 2013

Arte Sella ... l'arte e la natura sono un tutt'uno!


In Trentino, più in particolare nella Val di Sella, una vallata che si trova nel comune di Borgo Valsugana, si trova Arte Sella, una sorta di museo d'arte completamente immerso nel verde. Forse, però, definirlo solamente museo è limitativo; in realtà si tratta di una vera e propria manifestazione a livello internazionale di arte contemporanea che dal 1986 promuove, ospita ed accoglie progetti artistici di bellezza incomparabile. 




Le opere, seguite giorno per giorno dall'artista fino a completa ultimazione, sono collocate all'aria aperta in boschi, alture, vallate, pianure e liberamente accolgono l'occhio e la visita di decine e decine di visitatori, curiosi o turisti. Si tratta di progetti ottenute con l'uso di foglie, sassi, rami e tronchi di diverse forme e dimensioni, terriccio e muschio; l'autore, attraverso la sua creazione, esprime se stesso e la propria arte creando un indissolubile rapporto con la natura, rispettandola e traendo da essa l'ispirazione necessaria. Le opere, data la loro "organica natura" non hanno vita eterna ed una volta conclusa la manifestazione o lo specifico incontro muoiono rientrando lentamente e a pieno diritto nel ciclo di vita naturale.


Tra le opere di più straordinaria bellezza e ricchezza artistica troviamo la "Cattedrale Vegetale" di Giuliano Mauri creata appunto per Arte Sella nel 2001. Si tratta di una sorta di edificio composto di rami, tronchi e foglie la cui architettura ricorda la forma di una cattedrale. L'autore, di origini italiane, e purtroppo scomparso nel 2009 è conosciuto non soltanto nel Bel paese ma anche in Europa, soprattutto in Germania e in Polonia dove ha lavorato.




Nessun commento:

Posta un commento