RICICLO
CREATIVO
Per riciclo si intende l'insieme di strategie e metodologie volte al
recupero di materiali utili, dai rifiuti, al
fine di riutilizzarli anziché smaltirli direttamente
in discarica e inceneritori.
Possono essere riciclate materie prime, semilavorati
o materie di scarto derivanti da processi di lavorazione.
Il riciclaggio previene dunque lo spreco di materiali utili garantendo
maggiore sostenibilità al ciclo di
produzione/utilizzazione riducendo il consumo di materie prime, l'utilizzo di energia e
l'emissione di gas serra associati.
Gli americani lo chiamano Upcycle, noi in Italia riciclo creativo; e
consiste nel dare nuova vita, forma ed impiego a prodotti nati ad uso diverso.
Si tratta di prestare attenzione a tutti gli oggetti che ci circondano
e che utilizziamo quotidianamente e osservarli in maniera creativa, alternativa
e (perché no?) ecologica!
Si tratta di prestare attenzione a riutilizzare gli oggetti che
normalmente gettiamo in spazzatura, di riciclare insomma. Di trasformare
oggetti morti in qualcosa di vivo ed utile. Ri-arredare, decorare, costruire
o rottamare, colorare ed incollare, cucire e ritagliare. Dare spazio alla
nostra fantasia!
Si tratta di risparmiare (si tratta di vero e proprio risparmio monetario)
fior di quattrini dedicando un poco del
nostro tempo a “lavoretti manuali di uso e riuso”.
Notizie dell’ultima
ora…
Dal 11 al 28
luglio, per la prima volta in Italia, a Padova si terrà l’Expo per il riciclo
creativo, lo SCRAPout! Presso il Parco Europa e la Cattedrale dell’ex macello in
due enormi aree verdi. (Niente di meglio, vero?)
Il nome ufficiale è Progetto Scrap e si tratta di laboratori,
espositori, workshop ed eventi con oggetti di ogni forma e colore che sono
stati riadattati nel rispetto dell’ambiente, del riutilizzo e della creatività
assoluta. Artisti, designer, artigiani e amanti del “fai da te” che amate
creare o ideare nuovi oggetti partendo da materiali di riciclo… siete i
benvenuti!
Nessun commento:
Posta un commento