Informazioni

Autori: Irene Dimasi, Gaia Fantini, Arianna Venturini e Federica Boggiani

[Blog creato per il progetto d'esame universitario, UNIPV, del corso di Comunicazione digitale]

sabato 29 giugno 2013

Flash News


E' nata a Tokio, l'idea di piantare frutteti nei viali, nelle piazze metropolitane o nei quartieri degradati, la città infatti è famosa per la fioritura primaverile dei ciliegi.
Coltivare orti su tetti e terrazzi, costruire e coltivare giardini all'interno delle abitazioni ... il cosiddetto Urban Farming o Orto Urbano sta diventando di moda! 
Seguendo le eco-orme di Tokio altre grandi città come New York, Londra e Berlino si sono lasciate avvolgere e conquistare da questa idea. I benefici sono tanti e di grande importanza difatti si limita lo smog, il surriscaldamento estivo dovuto al cemento e l'abbellimento e riqualificazione di molte zone abbandonate o poco curate. In questa maniera si aiuta a rendere le città più ecologiche ed autosufficienti. I cittadini, abitanti delle zone e non, ne sono entusiasti!
Finalmente, da qualche tempo, l'idea sembra esser attecchita anche in Italia. Infatti secondo i dati della Cia (Confederazione internazionale agricoltori) sono più di 4 milioni gli italiani coinvolti in questa nuova forma di agricoltura che permette di vivere maggiormente a contatto con la natura mangiando frutta e verdura a chilometro zero.
L'idea ci piace molto. E a voi?

Nessun commento:

Posta un commento